sabato 20 luglio 2013

Disintossicare il fegato ecco il modo migliore

 Disintossicare il fegato per migliorare tutte le funzionalità corporee


Il fegato è un organo del corpo molto importante che assolve parecchie funzioni. Per questo motivo è bene che sia sempre al meglio della propria funzionalità

Un alimentazione ricca di carboidrati semplici (pane bianco, pasta raffinata e dolci), grassi saturi animali ,alcool e conservanti contenuti nei cibi tende ad intossicare il fegato.

Per questo è bene 1-2 volte all'anno eseguire dei cicli di disintossicazione.

Altri fattori che incidono negativamente sulla funzionalità del fegato sono : utilizzo di farmaci e un eccesso di proteine animali.

Nei periodi in cui si intende praticare un ciclo di disintossicazione del fegato è bene tenere un'alimentazione composta  di alimenti ricchi di fibre e di sostanze antiossidanti 

I carboidrati non dovrebbere superare il 50% del totale calorico giornaliero ,evitare zuccheri semplici ,pane bianco ,pasta bianca e fruttosio.Eliminare completamente per almeno 15-20gg l'alcool .







abbinare alla dieta i seguenti integratori :


The verde ad alto contenuto di polifenoli EPGC

per info tel 0376 1961036  Emporio del fitness 

lunedì 8 luglio 2013

Calcio Magnesio integratore indispensabile per le persone attive

2 importanti micronutrieneti per la salute e il benessere

Credo che ormai tutti conoscono l'importanza di questi 2 preziosi minerali .......o NO????
Nel caso che non tutti la conoscano facciamo un breve ripasso.

Il calcio è il principale costituente del nostro scheletro ,ognuno di noi mediamente ha un contenuto di ca 1000-1500g di calcio.

Il calcio è indispensabile per regolare il battito cardiaco, per evitare malformazioni al cervello e nel midollo spinale dei neonati, per eliminare il pericolossissimo pimbo dall'organismo.

La sua azione è fondamentale nelle contrazioni muscolari.

La sua carenza molto spesso è causa di ansia , caduta di capelli e fragilità delle unghie.

Nell' alimentazione moderna la sua carenza è pressochè cronica , anche per il fatto che il calcio si lega con alcuni composti presenti nel cibo e diventa insolubili (non utilizzabile dal nostro organismo), alcuni delle sostanze che lo rendono insolubile ,ad esempio tutti quelli che contengono abbondante fosforo, come la carne e certi formaggi fusi, addittivati di conservanti come i polifosfati. I cereali, soprattutto se integrali, sono ricchi di acido inositolesafosforico, che con il calcio forma un composto insolubile, quindi ne eliminano discreti quantitativi dal nutrimento.

Le verdure in genere contengono calcio, ma alcune (spinaci, rabarbaro) anche tanto acido ossalico, che forma con il calcio l'ossalato di calcio, insolubile e non assorbibile. Lo stesso fenomeno avviene con il cioccolato. Quindi si può concludere che per la salute dell'organismo occorrerebbe assumere più calcio di quanto non si faccia normalmente. E, dato che molte persone non riescono ad estrarlo dal latte e dal formaggio in cui è abbondante, ma fissato in modo molto stabile (caseinato di calcio), bisognerebbe ingerire regolarmente dei supplementi. Eppure è diffusissimo il pregiudizio che il calcio faccia male: si afferma erroneamente che, se in abbondanza, si deposita nelle arterie, nel cuore, nei reni (indurendoli e mettendoli fuori uso), nel bacinetto renale, come ossalato di calcio (i classici e famigerati calcoli renali). Che questi guai si verifichino, anche in persone affette da osteoporosi e da spasmofilia, e quindi sicuramente carenti di calcio, è vero, ma la colpa non è del calcio.
Nell'organismo tutti gli elementi sono legati l'un l'altro, proprio per completarsi a vicenda: occorre dunque fornire sempre dei gruppi sinergici e non degli elementi isolati, perché altrimenti possono insorgere seri problemi. In particolare il calcio è legato funzionalmente al magnesio che ne sinergizza l'azione ed impedisce appunto che si depositi dove non dovrebbe. Anche il magnesio è un minerale estremamente importante per la salute, ed essendo molto solubile viene facilmente eliminato, tanto che nelle numerose persone che ne sono carenti deve essere assunto ogni giorno ed anche più volte al giorno

E' stato dimostrato, al di là di ogni dubbio, che nelle zone con acque ricche di calcio e magnesio vi sono meno infarti e malattie circolatorie, meno fratture spontanee nelle ossa degli anziani (e le guarigioni si verificano con maggiore rapidità). Non si tratta solo di una piccola percentuale, ma le differenze sono notevoli. La carenza di magnesio accelera l'invecchiamento dell'organismo (sistema muscolare e nervoso), è collegata con una maggior percentuale di tumori, con il formarsi di carie, con l'apatia mentale, la depressione, la diminuzione della facoltà motoria e del tono muscolare, con gli spasmi ed i crampi muscolari, con la perdita della memoria, le irregolarità del battito cardiaco, l'irritabilità, l'esaurimento nervoso, l'ipertensione, la tossicosi gravidica, l'eclampsia, la formazione di calcoli renali di ossalato, la fibromatosi dell'utero, le cisti mammarie, il crollo delle difese immunitarie, l'aumento dei casi di infarto (il cuore dell'infartuato è poverissimo di magnesio).
Se si assumono insieme calcio, magnesio e gli altri elementi ("insieme" vuol dire nello stesso giorno) non vi sono pericoli di sovradosaggio, di deposizione di calcio nelle arterie, nel cuore, nei reni. Anche qui bisogna seguire l'esempio della Natura che accomuna sempre gli elementi che devono agire in sinergismo.
Fornire al nostro corpo i microelementi scarseggianti nell'alimentazione, significa dargli una marcia in più, maggiore salute, maggiore efficienza, eliminare gli acciacchi, vivere meglio e più a lungo, come ormai possono confermare migliaia di persone che hanno sperimentato con successo questo metodo.

Puoi acquistare questi prodotti  presso Emporio del fitness

V.le Fiume 2b 46100 Mantova  tel 0376 355 185


mercoledì 3 luglio 2013

Zeolite attivata integratore detossificante ,adsorbente e antiossidante

Integratore utile per chi vive in ambiente inquinato e per lo sportivo


la zeolite attivata è un minerale di origine vulcanica che si forma dall'incontro della lava con l'acqua del   mare

e ha la capacità di legare velocemente e stabilmente tossine , metalli pesanti, ione ammonio e radicali liberi.

Zeonam aiuta a prevenire l'acidosi lattica dopo intensi sforzi fisici e riduce lo stress ossidativo .L'effetto è

basato sulla particolare caratteristica della zeolite attivata di ridurre ,in maniera prettamente fisica la

formazione di radicali liberi nell'apparato digerente.Di conseguenza, l'ossigeno risulta maggiormente

disponibile per i processi aerobici e, grazie ad un miglior metabolismo energetico e del lattato ,viene

migliorata l'efficenza dell'organismo e abbreviato il tempo di recupero.





Modalità d’uso: Due capsule due volte al giorno. Nel caso di chemioterapia e radioterapia e di elevato stress fisico assumere nelle prime 3 settimane 9-12 capsule di ZeoNam® MED al giorno. Ridurre poi a 6-9 capsule al giorno. Sospendere l’assunzione un giorno prima della chemioterapia o radioterapia e riprendere due giorni dopo.

Avvertenze:
Durante la gravidanza, l’allattamento, nel caso di patologie in atto o in caso di assunzione concomitante di medicinali, consultare il medico, prima di assumere Zeonam® MED. Sospendere l’assunzione nel caso si manifestino effetti indesiderati.
I pazienti con costipazione cronica devono tenere conto del possibile effetto costipante del dispositivo medico. Conservare al di fuori dalla portata di bambini inferiori ai 6 anni. Chiudere il barattolo sempre dopo l’uso. Conservare in luogo fresco e
asciutto e a temperatura ambiente. Non superare la dose giornaliera massima indicata di 12 capsule senza consultare il medico.
Dopo 28 giorni di assunzione sospendere per tre giorni.
ti interessa depurare il fegato ?  usa  cardo mariano silimarina

Emporio del fitness  v.le fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 355 185