Quando le bugie hanno le gambe corte e pinocchio la voce grossa
Alcuni giorni or sono guardando i post che mi arrivano su Facebook ne ho trovato uno che definire bizzarro è un eufemismo.
Lo scopo di questo post era il seguente : far credere a chi pratica sport che mangiare carne è più economico che mangiare proteine in polvere.
Vorrei precisare che questa affermazione è falsa per i seguenti motivi :
1) le proteine in polvere sono un alternativa alla carne e non una sostituzione della medesima
2) i tempi di digestione delle proteine del siero in polvere sono velocissimi ,quelli della carne richiedono alcune ore ,
3) il tipo di carne utilizzato nella tabella è molto difficile da reperire in Italia e se ci riesci ha un costo molto superiore a quello indicato.
4)la maggior parte della carne in commercio proviene da allevamenti intensivi (metodo industriale) ,significa che gli animali non sono al pascolo ,ma quasi immobili nelle loro postazioni a mangiare tutto il giorno ,quindi carne grassa . Non pensate che il grasso sia solo quello visibile che riusciamo a togliere , c'è anche una buona dose di grasso intramuscolare non visibile .
5) gli animali allevati in queste condizioni sono spesso trattati anche con farmaci ,i cui residui rimangono per parecchio tempo nella carne.
Ora analizziamo la tabella da un punto di vista matematico : nella tabella se guardiamo le 2 colonne balzano immediatamente al'occhio altre falsità
1) Nella colonna di sinistra sono evidenziati tutti i contenuti dei nutrienti trovati in questa meravigliosa ma quasi introvabile carne con prezzo ampiamente sottostimato , si vuol addirittura far credere che la carne contenga glutammina ?? contiene acido glutammico non glutammina . Casomai se mangiate 1kg di carne al giorno vi consiglio di acquistare un buon integratore di l- glutammina per pulire il vostro organismo dall urea che sarà prodotta come scarto dal metabolismo della carne , i forti mangiatori di carne rischiano la gotta .
2) Nella colonna di destra guarda caso i nutrienti contenuti in 215 g di proteine vengono conteggiati 2-3- 4 volte gli stessi al solo scopo di aumentare il prezzo del prodotto ?????
3) 215g di proteine del siero in polvere contengono naturalmente 35-40g di aminoacidi ramificati , contengono anche circa 11 grammi di arginina .Perchè a questo punto conteggiarli nel costo se sono già contenuti nelle proteine ? Solo per gonfiare in modo scorretto il costo delle proteine.
4) l'autore della tabella e il suo promulgatore prendono in considerazione le proteine del siero isolate più costose in commercio , 215g di una buona proteina isolata costano mediamente dagli 7,00 ai 9,00 euro , a questi aggiungiamo pure il costo irrisorio delle vitamine e di quel briciolo di creatina e carnitina che nelle proteine non trovi e difficilmente supereremo i 10,00 euro .
Come vi ho potuto dimostrare senza trucchi e senza inganni le proteine in polvere non solo al contrario di quanto riportato dal post possono essere più economiche rispetto a quelle della carne ,ma sono sicuramente più digeribili ,più pratiche e più salutari rispetto ad un consumo smodato di carne.
Personalmente le utilizzo da oltre 25 anni e il loro utilizzo sensato non mi ha mai creato problemi.
vi elenco alcune proteine di ottima qualità ( isolate con contenuto di lattosio inferiore al 0,1%)che utilizzo e che hanno prezzi in linea con quanto sopra scritto .
Proteine Quantum 9.0 Anderson research isolate
Proteine Iso 100 Oxygen
Proteine 90 Forteal idrolizzate e isolate
Proteine Iso 100 Dimatyze
Se poi non avete problemi di digeribilità con il lattosio queste hanno il miglior rapporto prezzo qualità sul mercato
Quantum 8.0 Anderson research
Emporio del fitness V.le Fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 355185
3) 215g di proteine del siero in polvere contengono naturalmente 35-40g di aminoacidi ramificati , contengono anche circa 11 grammi di arginina .Perchè a questo punto conteggiarli nel costo se sono già contenuti nelle proteine ? Solo per gonfiare in modo scorretto il costo delle proteine.
4) l'autore della tabella e il suo promulgatore prendono in considerazione le proteine del siero isolate più costose in commercio , 215g di una buona proteina isolata costano mediamente dagli 7,00 ai 9,00 euro , a questi aggiungiamo pure il costo irrisorio delle vitamine e di quel briciolo di creatina e carnitina che nelle proteine non trovi e difficilmente supereremo i 10,00 euro .
Come vi ho potuto dimostrare senza trucchi e senza inganni le proteine in polvere non solo al contrario di quanto riportato dal post possono essere più economiche rispetto a quelle della carne ,ma sono sicuramente più digeribili ,più pratiche e più salutari rispetto ad un consumo smodato di carne.
Personalmente le utilizzo da oltre 25 anni e il loro utilizzo sensato non mi ha mai creato problemi.
vi elenco alcune proteine di ottima qualità ( isolate con contenuto di lattosio inferiore al 0,1%)che utilizzo e che hanno prezzi in linea con quanto sopra scritto .
Proteine Quantum 9.0 Anderson research isolate
Proteine Iso 100 Oxygen
Proteine 90 Forteal idrolizzate e isolate
Proteine Iso 100 Dimatyze
Se poi non avete problemi di digeribilità con il lattosio queste hanno il miglior rapporto prezzo qualità sul mercato
Quantum 8.0 Anderson research
Emporio del fitness V.le Fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 355185
Nessun commento:
Posta un commento