sabato 28 dicembre 2013

Barrette proteiche quali scegliere e come scegliere

Orientarsi nella moltitudine di barrette proteiche che offre il mercato

In questo articolo cercherò di offrirvi la mia esperienza per scegliere le barrette che fanno al vostro caso.

Le barrette proteiche a mio avviso sono una bellissima invenzione per aumentare l'apporto proteico senza portarsi in giro shaker, scatoletta di tonno ,vaschette con riso e pollo etcc..

Cominciamo con il dire che le barrette proteiche vanno acquistate nei negozi di integratori ,palestre o farmacie.

Per essere definite barrette proteiche devono avere come contenuto almeno il 30% di proteine ,facciamo un esempio : la barretta che pesa 50g deve contenere almeno 15 grammi di proteine .
Ecco alcuni esempi di barrette proteiche di qualità PRO SCHOCK ANDERSON,




Le barrette proteiche di buona qualità non devono contenere grassi idrogenati ,se nella tabella nutrizionale c'è scritto grassi idrogenati NON ACQUISTATELA. I grassi idrogenati fanno male ,molto male al nostro organismo ,vengono usati dalle industrie solo per fare economia di scala , a danno del nostro organismo.

La maggior parte delle barrette proteiche che trovate nei supermercati difettano di proteine e contengono grassi idrogenati . Leggete sempre la scheda nutrizionale.

Sono barrette proteiche anche quelle barrette che vengono usate nella dieta a Zona dalla Enerzona o dalla ZONE perfect. Questo tipo di barrette sono più bilanciate contengono 40% carboidrati a basso indice glicemico, 30% di proteine (solitamente della soia) e 30% di grassi buoni ( per buoni ,intendo quei grassi che fanno bene al nostro organismo). Quelle piccole (25-30grammi sono da 1 blocco ) quelle da 50 grammi sono 2 blocchi.

Esistono anche le barrette proteiche con basso apporto di carboidrati le cosiddette LOW CARB, queste barrette contengono fino al 50% di proteine e anzichè contenere carboidrati contengono polialcoli come il maltitolo e il sorbitolo che il nostro organismo assimila solo parzialmente ,vanno bene quando non si vogliono assumere le calorie dei carboidrati. Vanno usate con moderazione 1-max 2 al giorno perchè i polialcoli ad alti dosaggi sono lassativi. Guardate queste Promeal Volchem  , CARB CONTROL , e



Esistono anche barrette proteiche specifiche per chi è intollerante al glutine ,non vuole proteine di origine animale (vegani) , utilizza dolcificanti naturali. PURE FIT  è l'esempio lampante costa qualcosa in più ma ne vale la pena per chi è particolarmente attento a cosa mangia .
ATTENZIONE alle scadenze, non acquistate barrette con scadenza troppo vicina (inferiore a 60gg) a meno che le pagate la metà ( il loro valore nutrizionale vale la metà rispetto ad una barretta fresca).

Tutte queste barrette le potete trovare in pronta consegna da Emporio del fitness V.le Fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 196 1036

  


lunedì 23 dicembre 2013

Pre workout Creaphorce AKG aminoacidi e creatina

Creaphorce AKG il pre workout che fa la differenza

Creaphorce AKG da oltre 7 anni sul mercato con la stessa formulazione.

Sapete perchè? Perchè funziona ! Creaphorce AKG quando lo provi si sente la differenza.

Molte aziende inseriscono grossi quantitativi di stimolanti come la caffeina nei loro pre workout .

La caffeina contribuisce a sentire meno la sensazione di fatica e aiuta a utilizzare meglio il grasso come carburante energetico.Può essere una soluzione interessante per chi pratica sport aerobico.

Ma la caffeina ha anche diverse controindicazioni  per chi vuole costruirsi un fisico importante con i pesi : DISIDRATA, VASOCOSTRINGE, AUMENTA LA PRESSIONE ARTERIOSA E IL BATTITO CARDIACO.

Un corpo disidratato diminuisce la sintesi proteica ( per il body builder è importante aumentarla)

L'allenamento con i pesi tende ad aumentare la pressione , se a questo tipo di allenamento aggiungete dosi elevate di caffeina , con il tempo danneggerete  il vostro corpo anzichè costruirlo più forte.

L'allenamento con tante ripetizioni serve ad aumentare la capillarizzazione , se utilizzate alti dosaggi di caffeina vanificherete in parte questo tipo di allenamento.

Come ben avrete capito sono contrario all'uso dei pre workout con alte dosi di caffeina ( a meno che li utilizzate molto saltuariamente.

Altri pre workout forniscono tanti ingredienti  ma con dosaggi del tutto insufficienti ( per fare un esempio :
glutammina 300mg  leucina 250mg  creatina 500mg , Arginina 250mg ) per farli diventare efficaci bisogna alla fine utilizzare 7-8 volte i dosaggi indicati.

Alcuni pre workout ( soprattutto i più economici ) contengono un'altissima percentuale di carboidrati e solo un basso quantitativo di aminoacidi .

Creaphorce AKG  contiene in una dose da 7 grammi ben 5 grammi di aminoacidi e solo 2 grammi di carboidrati pregiati  ,quali Ribosio e Vitargo.

prova guardare al scheda tecnica e le caratteristiche di Creaphorce AKG

 

Questo prodotto lo puoi anche avere gratis : scopri come mandando una mail a :info@emporio-fitness.it


lunedì 16 dicembre 2013

Aminoacidi ramificati leucina mtor e crescita muscolare

Da svariati decenni  , parecchie ricerche hanno confermato l'importanza degli aminoacidi ramificati (leucina, valina e isoleucina) per lo sportivo.
Gli aminoacidi ramificati svolgono un ruolo importantissimo nel favorire il recupero muscolare, nel ritardare l'insorgenza della fatica e possono costituire substrato energetico preferenziale in mancanza di gllicogeno.

Tra tutti e 3 gli aminoacidi  ramificati, sicuramente quello più importante per il lavoro muscolare è la leucina .

La leucina infatti oltre a rappresentare il 50% del contenuto di ramificati , è un aminoacido che ha una forte azione sull'insulina che a sua volta stimola IGF1 (fattore di crescita).

Proprio per questa sua caratteristica è stato sottoposto ad ulteriori sperimentazioni  che hanno dato un esito positivo.


Che cos'è  mTOR (acronimo di mammalian target of rapamycin) l target della rapamicina nei mammiferi, meglio noto con il nome di mTOR, funge da interruttore di accensione e spegnimento per la riproduzione cellulare, coordinando sinergicamente nutrienti e fattori ormonali. In modalità ON, le cellule crescono di dimensioni e di numero grazie all'attivazione della proteina p70s6k; quando è spento, si innescano processi di catabolismo che vanno a fronteggiare la mancanza di nutrienti per la sopravvivenza dell'organismo. Legata a questa caratteristica di predominante vi è quindi una potente azione metabolica, sulla regolazione dell'appetito e del senso di sazietà. Per la cronaca, ricordiamo infatti come l'intero pathway sia stato codificato solamente nel 2006 presso un centro ricerche universitario sull'obesità da un equipe di studiosi coordinata dalla Dott.sa Daniela Cota.

Si ritiene da tempo che l'Insulina, il fattore di crescita insulino-simile e alcuni aminoacidi siano all'origine del controllo del pathway dell'mTOR. La Leucina, uno degli aminoacidi a catena ramificata, e il suo più interessante metabolita HMB continuano ad acquisire sempre maggiore validità scientifica come attivatori indipendente dell'mTOR e quindi della crescita muscolare. E' stato inoltre dimostrato come lo Zinco contribuisca all'intero percorso del mTOR, bloccandone alcune vie di inibizione.  Le  ricerche si sono mosse in direzione di fornire una formulazione con principi attivi che in basso dosaggio efficace riuscissero realmente ad ottimizzare i processi di attivazione di mTOR.

Ecco pertanto che i produttori di  integratori hanno cominciato ad immettere sul mercato formulazioni di aminoacidi ramificati in cui la quantità della Leucina è maggiore rispetto a quelli abituali che sono nella proporzione 2.1.1.
arrivando al 12.1.1.                                        


Per le persone che praticano bodybuilding  queste formulazioni con alti quantitativi di leucina sono sicuramente le più adatte ,in quanto stimola maggiormente l'insulina e quindi il fattore di crescita.

Sei un body builder ? Emporio del fitness ti da la possibilità di avere questo prodotto ad un prezzo straordinario