lunedì 24 febbraio 2014

L-Carnitina 5 buoni motivi per utilizzarla

Un integratore utilissimo per chi fa sport e anche per chi non lo fà

Che cos'è la Carnitina ? E' un integratore naturale  che svolge un ruolo essenziale nel metabolismo energetico  dell'organismo.La carnitina trasporta gli acidi grassi all'interno del cellule "fornaci" dei mitocondri.E' li che i grassi vengono trasformati in energia risparmiando il glicogeno muscolare.La carnitina è essenziale per fornire energia a diversi organi tra i quali cuore e muscoli , il fegato .

La carnitina è presente nel corpo nella misura di 20-25 grammi. gli organi e le cellule ad elevato fabbisogno energetico come il cuore ,i muscoli le cellule immunitarie ,il cervello i nervi e lo sperma hanno un contenuto molto elevato di carnitina e per funzionare al meglio devono averne un apporto adeguato. Il nostro organismo è in grado di produrne solo modeste quantità  in presenza di due precursori (lisina e metionina) e cofattori ( Vitamina C, B3,B6 e ferro).Un insufficienza ne limita la produzione.

In quali alimenti è contenuta la carnitina? 100-200 mg per etto la carne di cervo e manzo ,20-30 mg la carne di maiale ,pollame e coniglio. il resto degli alimenti ne hanno un contenuto insufficiente.

Chi può beneficiare dell'integrazione di L-Carnitina ?

1) Atleti impegnati in allenamenti di resistenza e/o di potenza ma anche atleti  dilettanti.

2) persone che seguono un programma di controllo /o perdita del peso corporeo

3) Donne in gravidanza o che allattano

4) Vegetariani o persone che mangiano pochissima carne

5) persone che desiderano mantenere o migliorare la propria salute

La L Carnitina ha un ruolo essenziale nell'organismo per:

produrre energia dai grassi

assicurare resistenza atletica

favorire la ripresa dopo l'allenamento

fornire energia al cuore e alle cellule immunitarie 


prevenire un affaticamento precoce durante l'allenamento

Il cuore è il nostro muscolo più importante, costantemente attivo e in grado di fornire altissime prestazioni, il 70% dell'energia che gli occorre deriva dagli acidi grassi.Per questa ragione il cuore contiene un alto contenuto di Carnitina, che assicura il vitale e costante rifornimento di acidi grassi .

la capacità dell'organismo di produrre carnitina diminuisce con l'avanzare dell'età. Spesso gli anziani diminuiscono il consumo di carne ,abbassando ulteriormente l'apporto di carnitina attraverso gli alimenti.I muscoli degli anziani perdono preziose proteine con una conseguente perdita di massa muscolare, nel contempo si accumula più grasso . La carnitina in questo caso può aiutare a mettere in funzione il metabolismo dei grassi .ecco perchè la carnitina è un importante nutriente per le persone anziane , favorendo il mantenimento della salute  ,della vitalità e dell'energia.

Anche i vegetariani possono trarre beneficio dalla assunzione di carnitina ,poichè i cibi base delle diete vegetariane contengono pochissima carnitina.

Altro prodotto molto valido è acetil carnitina  una forma di carnitina acetilata, ha tutti i benefici della carnitina ed in più ha il vantaggio di essere uno dei pochi integratori che supera la barriera ematoencefalica, riuscendo in questo modo ad essere un importante nutriente per i collegamenti tra le sinapsi e permettendo di sentire meno la fatica e essere più reattivi mentalmente.

guarda  Accell 1G Anderson

guarda un un altro integratore interessante  :Integratore proteico 5or1

guarda il video sulla carnitina
questi prodotti li trovi da emporio del fitness V,le Fiume 2b 46100 mantova tel 0376 1961036

Nessun commento:

Posta un commento