sabato 14 marzo 2015

Come ottenere definizione muscolare con alimenti e integratori

Approcio vincente per un fisico asciutto e tonico

Arriva  la primavera cominciamo a pensare  alla prova costume, vogliamo essere  in forma, magri e tonici.

Spesso il  dimagrimento viene associato  "diminuzione del peso e perdita di  tot chili”
Mangio meno = perdo peso   .

Questo è il primo errore , l’organismo umano  non è una  caldaia
 Tot gasolio = tot calorie ,  il cibo non è solo una somma di calorie , ma ha una forte influenza sull’assetto ormonale  e una sua specifica cronobiologia.

La perdita di peso  può essere puramente quantitativa, oppure un dimagrimento di qualità:

o       si possono perdere 6 chili di cui 4 di massa magra e 2 di massa grassa;
o       oppure si possono perdere 6 chili di cui 1.5 di massa magra e 4.5 di massa grassa

La  perdita di peso è uguale , ma in realtà ci sono differenze enormi tra il primo e il secondo risultato, ora quello che uno sportivo ( ma anche il sedentario informato )  ricerca è una perdita quanto più alta possibile di grasso e una perdita minima di "muscolo" duramente guadagnato nella fase di  costruzione muscolare  e per questo possiamo dire che i vari approcci dietetici corretti  sono mirati al raggiungimento di questo obbiettivo nel periodo di definizione

“La regola”  si basa soprattutto su 4 macronutrienti :

1.     carboidrati
2.     grassi
3.     proteine
4.     fibre

L'apporto proteico in una dieta da sportivo dovrebbe restare sempre abbastanza alto, per la funzione plastica e anti-catabolica, di conseguenza si deve giocare sui carboidrati e sui grassi per un dimagrimento di qualità.

I risultati variano da persona a persona, c'è chi si definisce con carboidrati abbastanza alti e tenore di grassi molto basso, c'è chi si orienta sulle diete low-carb o chetogeniche limitando o eliminando del tutto i carboidrati, non resta che provare quale approccio funzioni meglio su se stessi (possono  funzionare entrambe) in quanto ci sono infiniti fattori che determinano il migliore o peggiore dimagrimento, il fattore principale consiste nell'apporto calorico generale della dieta.

La maggior parte delle diete funziona perché l’apporto calorico generale giornaliero è più basso rispetto alle calorie “utilizzate” per effettuare gli allenamenti e per il recupero muscolare.

Queste possono essere  2  strategie adatte , ossia :
1.     se nella fase di definizione muscolare, aumentiamo il lavoro aerobico, oppure l’attività in generale svolta con i pesi, con allenamenti più densi ed intensi, dove oltre al body building vengono effettuati anche allenamenti di M.M.A e CROSSFIT, teniamo i carboidrati sempre abbastanza alti e quindi il piatto di riso o pasta nei giorni di allenamento  e i fiocchi di avena   a colazione non mancano mai. In questo caso il corpo lavora molto e ha bisogno di energia.
2.     Se invece ci vogliamo definire limitando l’aerobica, allenandoci esclusivamente con i pesi, perché non abbiamo tempo e magari voglia, abbassiamo i carboidrati tenendo leggermente più alti i grassi. In questo caso quando il lavoro aerobico è ai minimi termini non necessitiamo  di molti carboidrati  poichè per svolgere un allenamento prettamente anaerobico non servono più di tanto .
3.     evitate  in entrambi casi cibi industriali ricchi di omega 6 e e grassi idrogenati trans  e bevande gasate e zuccherine 

Ci sono  poi altri accorgimenti da adottare nel periodo di definizione  ,utilizzando  integratori che possono essere i seguenti :

Termogenici , servono per aumentare il metabolismo basale e sentire meno la fatica durante gli allenamenti , sono da utilizzare per brevi periodi ,come controindicazioni  non vanno utilizzati da persone che hanno problemi cardiaci e pressione alta .
Vi indico alcuni prodotti che potrebbero  fare al vostro caso 
















HMB è un metabolita dell’aminoacido leucina  è validissimo durante i periodi di ristrettezza calorica poiché contrasta significativamente il catabolismo muscolare ( la perdita di massa muscolare).non presenta controindicazioni

HMB  Anderson    Hmb  Scitecnutrition    Hmb  Natroid


Fosfatidilserina  è una sostanza che contrasta  la produzione di cortisolo . Il cortisolo  è un ormone che contrasta la perdita di grasso e favorisce l’accumulo di liquidi , pertanto se vi sentite stressati , gonfi ed avete difficoltà a perdere peso è un integratore sicuramente da provare .

Phosphatidyl   Now      No stress  Ultimate Italia




questi prodotti li puoi trovare presso Emporio del fitness  V.le Fiume 2 b  Mantova  Tel 0376 1961036

Nessun commento:

Posta un commento