venerdì 26 gennaio 2018

Metabolismo Catabolismo Anabolismo 3 parole chiave per la crescita muscolare

Conoscere bene il significato di questi 3 termini


Metabolismo:Il metabolismo di base (o Basale) è la somma dell'energia utilizzata per i processi fisiologici vitali dell’organismo: dalla sintesi e la degradazione di componenti delle cellule alle reazioni biochimiche, dal battito del cuore alla filtrazione renale, dal lavoro del fegato a quello delle ghiandole endocrine, ecc. Questo consumo energetico è attribuibile soprattutto all'attività della massa magra, cioè, essenzialmente, organi e muscoli volontari e involontari.In genere, negli uomini la massa magra è maggiore che nelle donne e in tutti, con il passare degli anni, si assiste a una progressiva sostituzione con massa grassa anche senza aumento di peso corporeo, quindi all’aumentare dell’età diminuisce il metabolismo basale. Inoltre, c’è molta variabilità da persona a persona e per questo l'utilizzo delle calorie fornite dagli alimenti cambia molto da un individuo all'altro. Ciò significa che, a parità di  quantità  di energia introdotta con la dieta e di stile di vita, una persona può tendere di più ad ingrassare, rispetto a un'altra. I fattori alla base di questo fenomeno sono molti, sia ormonali che non, ma il risultato è sempre lo stesso: quando le calorie assunte con il cibo sono in eccesso rispetto alle reali necessità si verifica un aumento di peso, corrispondente a massa grassa. Il fabbisogno energetico giornaliero corrisponde alla somma del metabolismo basale (il costo energetico della vita) e dell’attività fisica svolta nella giornata (il costo energetico del movimento).
A parità di massa muscolare ,sesso ed età possiamo avere persone con metabolismo lento e metabolismo veloce ,le persone con metabolimo lento avranno più facilità ad ingrassare viceversa le persone con metabolismo veloce avranno più difficoltà ad aumentare di massa muscolare e/o grasso.
Il catabolismo muscolare è il processo di  distruzione muscolare che avviene durante attività fisica intensa e/o prolungata  oppure durante il digiuno.Il nostro organismo se non trova pronta energia disponibile se la procura smontando i muscoli. 
Per limitare o annullare il catabolismo bisogna quindi rifornire il nostro organismo di aminoacidi e/o carboidrati.
Anabolismo muscolare è un  processo di riparazione e supercompensazione  delle cellule muscolari che avviene dop esercizio fisico e un adeguato riposo supportato  dal ripristino di energia ed aminoacidi.

Queste azioni vi abbassano il metabolismo e e innescano il metabolismo 
Digiuno prolungato
Attività fisica lunga e intensa
Mancanza di proteine nella vostra dieta
Dieta prolungata a basso apporto di calorie
Aumento di stress e cortisolo

Queste sono le azioni che aumenteranno il metabolismo e innescano l'anabolismo:
Dieta ad alto tenore di calorie e proteine
Attività fisica intensa e breve
Aumento del riposo
Mangiare ogni 4-5 ore  tenendo presente che nei pasti principali  e negli spuntini siano sempre presenti in quantità sufficienti proteine e aminoacidi.

L' integrazione più adatta alle vostre esigenze la potete trovare da:
Emporio del fitness a Mantova in viale Fiume 2b tel 03761961036

Vi proporremo solo gli integratori più adatti alle vostre esigenze ,perchè siamo convinti che sia meglio :
POCO , DI BUONA QUALITA' , ADATTO ALLE VOSTRE ESIGENZE.

anzichè TANTO, Di SCARSA QUALITA' , BASSO PREZZO ,e SOPRATTUTTO  NON ADATTO.

venite a trovarci sarete sempre i benvenuti e avrete tutta la nostra ATTENZIONE

Nessun commento:

Posta un commento