martedì 4 giugno 2013

Carnosina Beta alanina tampone acido lattico e antiossidodante

Carnosina attività fisica & anti-age


Che cos'è la carnosina ? è un dipeptide (insieme di 2 aminoacidi) formato da aminoacido beta alanina e aminoacido istidina. Attenzione a non confondere la carnosina con altre 2 sostanze dal nome abbastanza simile  creatina e carnitina .

Quale funzione svolge all'interno dell'organismo? la sua principale funzione è quella di tamponare l'acccumulo di acido lattico, che si forma durante sforzi muscolari intensi e protratti. Un' altra funzione molto importante della carnosina è quella di antiossidante, elimina i radicali liberi ed è un  ottimo anti-age.



Viene utilizzata maggiormente da atleti che praticano attività anaerobica rispetto a quelli che praticano attivitò aerobiche. E' molto utili per tutti gli atleti anche nei periodi dopo-gara o dopo allenamenti intensi proprio grazie alle sue capacità di eliminazione dei radicali liberi e alleviare la dolia muscolare del post gara.

Non ha particolari controindicazioni , l'unico limite è il costo del prodotto piuttosto alto, i dosaggi consigliati sono 1000-1500mg giornalieri.

Negli ultimi anni ,soprattutto nell'ambiente del body building , si è molto diffuso  l'utilizzo della beta alanina ,il principale aminoacido con il quale il nostro organismo produce la carnosina. Il  motivo della grande diffusione della beta alanina è il basso costo rispetto alla carnosina. I dosaggi da utilizzare sono circa 2-3 grammi giornalieri per un periodo di 30-40gg . Diversi studi hanno dimostrato che un'assunzione girnaliera di 3g di beta alanina per 40gg  aumenta il contenuto di carnosina muscolare fino all' 80% migliorando in modo sostanziale la performance atletica. Questi studi hanno evidenziato che è sufficiente l'assunzione di solo beta alanina ,poichè il nostro organismo è in grado di formare in modo autonomo l'istidina.

A mio avviso l'unico inconveniente della beta alanina è quello del formicolio e dell'arrossamento che produce i primi giorni in cui viene assunta. Sensazione per molte persone non particolarmente gradevole e motivo per il quale preferiscono utilizzare carnosina.

Sia la carnosina che la beta alanina possono essere utilizzati insieme alla creatina per aumentare la ricarica di ATP più velocemente e ridurre maggiormente l'accumulo di acido lattico.

Ovviamente se utilizzate carnosina non dovete utilizzare beta alanina e viceversa.

Con questi prodotti avrai più forza + resistenza  e minore produzione di radicali liberi.

tel 0376 355 185

Mantova V.le Fiume 2b








Nessun commento:

Posta un commento