martedì 11 giugno 2013

Ph equilibrio acido base nella pratica sportiva

Ph il lato trascurato nell'alimentazione dello sportivo

Gli ACIDI sono sostanze che liberano ioni di idrogeno quando sono in soluzione acquosa. Le basi , invece, sono sostanze che non liberano ioni di idrogeno. Il grado di acidità si misura tramite con il pH, su una scala che va da 0 a 14.
Le reazioni enzimatiche multiple e necessarie al funzionamento dell’organismo umano dipendono dal mantenimento del pH del sangue entro valori compresi tra 7 e 7,4.
L’organismo umano è costituito in massima parte da acqua in cui sono disciolte svariate sostanze. La maggiore o minor acidità di una soluzione è determinata dalla concentrazione degli ioni idrogeno (H+ o protoni ) in essa disciolti. Questi ioni si legano alle molecole di acqua H2O formando ioni idronio H3O+. La misurazione della concentrazione degli ioni idrogeno consente pertanto di valutare il grado di acidità della soluzione. Per semplificare i calcoli si utilizza come valore Il pH .

Nell’acqua pura la quantità di protoni H+ è perfettamente pari e bilanciata da quella degli anioni OH-, di segno opposto. Se in una soluzione prevalgono gli ioni H+ (per aggiunta di acidi o sottrazione di basi) essa diventerà acida ed il suo pH si abbasserà a valori che vanno da meno di 7 (acido debole) a 1 (acido forte). Al contrario, il prevalere degli ioni OH- ed il diminuire dei protoni comporterà la reazione basica (o alcalina) della soluzione, con un innalzamento del pH verso valori che andranno da più di 7 (base debole) a 14 (base forte).
La reazione del plasma sanguigno è normalmente alcalina con un pH di 7,41
L’urina ha normalmente reazione debolmente acida intorno a 6 e può variare da 4,4 (acidità) a 8 (basicità debole) in ragione delle sostanze escrete.
L'Equilibrio ACIDO-BASICO è INDISPENSABILE per una FUNZIONE ottimale di cellule , tessuti , organi e corpo : 

Se il Sangue sviluppa una condizione piu' acida, questi prodotti di scarto in eccesso, gli Acidi devono essere depositati da qualche parte nel Corpo. Tutti gli ingredienti dannosi accumulati nell'organismo, continuano ad alterare questo processo anche dopo anni. Se l'acidità in queste aree aumenta costantemente, le cellule iniziano a morire. Altre cellule malate possono sopravvivere diventando anormali; e quindi possono divenire maligne, esse non possono rispondere bene agli ordini del cervello . 
Esse subiscono una divisione cellulare fuori controllo ed e' l'inizio del Cancro. 
Il metodo più semplice per controllare e stimare l'acidosi è quello del controllo del pH urinario.
In farmacia, potete acquistare le "cartine di tornasole “ con le strisce indicatrici, con un range di valori tra 5,0 e 7,5, con le quali è possibile 2-3 volte al dì, per qualche giorno, autocontrollarsi, tenendo conto che alle ore:
- 6 del mattino: l'urina ha la massima acidità, perché nella notte c'è stata la scomposizione del carico di acido.
- 9, 2-3 ore dopo la colazione: l'urina di chi è sano è leggermente alcalina, per via del lieve deflusso delle sostanze alcalinizzanti della colazione.
- 12, prima del pranzo: pH leggermente acido, perché le sostanze alcalinizzanti, incamerate come riserve, o utilizzate, diminuiscono nel deflusso.
- 15: il pH è alcalino, perché c'è il maggior deflusso delle sostanze basiche.
- 18, prima della cena: il pH urinario di chi è sano è leggermente acido.

Se i rilievi si allontanano troppo dalla curva ideale, con valori frequentemente acidi, occorre tutelarsi con l'introduzione nella dieta di tanta frutta e verdura CRUDA .
I cibi soprattutto alcalinizzanti CRUDI, dovrebbero costituire il 75-80% dei nostri pasti quotidiani, particolarmente frutta e verdure (carote, cavoli, insalata, di tutti i tipi, pomodori, patate, peperoni, zucchine, piselli; arance, mele, kiwi, albicocche, banane, ciliege, pompelmo, limone, nocciole, mandorle, pesche, pere, ananas, uva, anguria, miele con parsimonia).
Gli acidificanti, meno del 20-25%. 
L'olio extravergine d'oliva (spremuto SENZA i noccioli, e l'olio di girasole sono neutri.

Oltre ai cibi vi sono in commercio integratori alimentari specifici per rendere basico un ph acido 
tipico soprattutto negli sportivi , nei forti mangiatori di cibi proteici , nei consumatori di zuccheri raffinati e cibi conservati.




Basenfit    e    Detox ph balance son 2 tra i più apprezzati integratori per controllare l'equilibrio del PH .

i migliori integratori e le novità più interessanti le trovi a Mantova da Emporio del fitness in v.le Fiume 2b  tel 0376 355185

Nessun commento:

Posta un commento