venerdì 5 dicembre 2014

Demonizzazione delle Caseine del latte e China study

Il latte e i suoi derivati pericolo per la salute ?


Da un po di tempo a questa parte mi imbatto in molti articoli che sparano a zero sul latte e i suoi derivati .

Verità ? Controtendenza ? Moda ? 


Negli ultimi mesi sembra che la soluzione a tutti i mali sia  lo stile di vita  vegano

Non sono d'accordo con questa tendenza e vi spiego il perchè

Premesso che il China Study  è uno studio che risale a oltre 40 anni fa, ed  è uno studio condotto da un solo ricercatore ,con tutti i suoi limiti e i suoi pregi .

Con alcune sue teorie sono d'accordo  con altre assolutamente no . 

Intanto per chi non lo sapesse spiego  cosa sono le caseine , il siero di latte  e il latte vaccino intero 

Il latte vaccino intero ha questa composizione x litro  :
28g proteine 30g grassi  42g di carboidrati e  circa 550-600 kcal ,
possiamo stabilire che è un alimento completo perchè contiene tutti e 3 i macronutrienti + minerali e vitamine , ma è molto calorico .

Esiste il latte parzialmente scremato la cui composizione x litro  è la seguente:
 36g di proteine 10g di grassi 53g di carboidrati,
 in questo caso come potete vedere si è notevolmente ridotta la quota dei grassi ed è leggermente aumentata quella dei carboidrati e delle proteine ,valore calorico  più basso circa 420 kcal per litro 

Come possiamo vedere il latte è un alimento ricco e completo ma in entrambi i casi molto calorico .

Il latte ha anche un altra particolarità contiene i carboidrati sotto forma di lattosio ,il lattosio richiede una specifica sostanza per digerirlo (enzima ) che generalmente hanno tutti i bambini ,ma con il passare degli anni sparisce, è a questo punto che le persone hanno difficoltà a digerire il latte e in questo caso sarebbe meglio sospendere la sua assunzione .

Regola generale , quando  hai difficoltà a digerire un alimento , smetti di mangiarlo.


Quando il ricercatore afferma che delle cellule in vitro  alimentate con caseine sono cresciute ( quindi SECONDO LA SUA TEORIA , le caseine favoriscono la crescita delle cellule tumorali) , scopre l'uovo di Colombo  , crescono anche con altri tipi di proteine , se usa proteine vegetali ovviamente crescono  meno , le proteine vegetali sono incomplete di aminoacidi essenziali . I vegani infatti mescolano i cereali e i legumi per formare proteine complete . Se il ricercatore avesse usato  una miscela di proteine vegetali (cereali e legumi) i risultati sarebbero stati probabilmente molto simili a quelli ottenuti con le caseine.

Quando il ricercatore afferma che una dieta che contenga il 20 % di caseine  ha una alta probabilità di sviluppare tumori ,si dimentica di dire che il 20% di caseine sul totale degli ingredienti mangiati  è una quantità 4 volte  più elevata di caseine rispetto  al quantitativo medio che una persona consuma .

Che cosa sono le caseine ? Sono una frazione proteica del latte ,avete presente il contenuto del latte , in 1 litro ci sono circa 30 grammi di proteine ,di questi 30 grammi 80% sono caseine il restante 20% sono  proteine del siero di latte .
In questo modo possiamo stabilire che :
un forte bevitore di latte beve  2 litri al giorno ,mangiando  circa 48 grammi di caseine e oltre  1000kcal solo dal latte
un bevitore medio di latte beve  500ml al giorno, mangiando circa 12 grammi di caseine al giorno e 250kcal solo dal latte
una bevitore tipo beve solo 200-300ml di latte a colazione ,mangiando circa 8-10 grammi di caseine e poco più di 150kcal da latte .

le caseine sono anche contenute nei formaggi

la ricotta se fatta a regola d'arte non contiene caseine poichè è fatta solo con siero di latte ,guardate l'etichetta tra gli ingredienti non dovrebbe  essere presente latte intero o scremato.

Già da questa piccola premessa possiamo vedere che se escludiamo i forti bevitori di latte e chi mangia formaggi a pranzo e cena almeno 3 volte la settimana ,la quantità di caseine introdotta con l'alimentazione è molto contenuta per la maggior parte delle persone .

E possiamo anche capire un altra cosa , probabilmente  è più l'abuso di questi cibi che può danneggiare l'organismo in quanto ipercalorici e non per il solo contenuto di caseine.Come possiamo vedere che solo con il latte e formaggi possiamo sforare le 1500-2000 kcal giornaliere facilmente ,consideriamo poi tutto quello che ci offrono le industrie alimentari per qualsiasi cibo e bevanda e una persona che non sta attenta su cosa mangia può tranquillamente arrivare a mangiare 3.000 kcal per giorno.

2.500-3000 kcal al giorno sono solitamente il contenuto calorico della dieta  di un ragazzo che comincia  a praticare sport quotidianamente ed è intenzionato ad aumentare la muscolatura.

Un adulto sedentario di circa 75-80kg non dovrebbe superare le 1800-2000  kcal per giorno.

A questo punto possiamo porci le seguenti domande :

Un alimentazione  ad alto contenuto di proteine animali può favorire la crescita di tumori e malattie ?

Un alimentazione ad alto contenuto di proteine animali combinata con una grande quantità di calorie può favorire la crescita di tumori e malattie?

Un alimentazione ad alto contenuto di calorie e proteine animali su persone che praticano sport può favorire la crescita di tumori e malattie ?

Mio modesto parere possiamo dire che è più l'eccesso calorico accompagnato da alto consumo di proteine animali e mancanza di attività fisica che può favorire l'insorgenza di malattie e tumori.

Teniamo presente che l'abitante medio cinese negli anni 70 mangiava molto raramente proteine animali ,ma soprattutto aveva un' alimentazione ipocalorica.

Credo  sicuramente che un alimentazione molto parca da un punto di vista calorico  allunghi la vita e preservi dalle malattie , ma una persona molto attiva fisicamente deve mangiare in modo adeguato  e non privarsi di sostanze molte utili e benefiche ,solo per seguire una moda.

Se mi consentite un parallelo ,un'auto  che viene usata al 50% del suo potenziale quasi sicuramente avrà meno noie e durerà maggiormente rispetto ad un auto che viene usata  sempre all 85% .

Il nostro organismo credo che sia la più meravigliosa e complicata delle macchine ,con un vantaggio rispetto alle macchine ,ha la capacità di rigenerarsi e adattarsi all'ambiente , al cibo e all'attività fisica .

Il nostro organismo non sopporta di essere fermo in ufficio ,auto o casa  tutto il giorno.

MANGIA CORRETTO E MUOVITI

SARAI UN BERSAGLIO MENO FACILE PER LE MALATTIE


cosa intendo per mangiare corretto?

Mangiare salumi e insaccati non più di 2 volte al mese 

Mangiare carne, uova e pesce  almeno 2 volte alla settimana  

Evitare più che puoi le farine raffinate 

Alterna pasta integrale con il riso , farro  e quinoa  prediligi questi cibi a pranzo anzichè a cena

Non consumare cibi che contengono conservanti e grassi idrogenati

Alla larga  da zucchero bianco ,fruttosio e zucchero di canna

L'alcool usalo come additivo per la benzina della tua auto   ;)

Bevande zuccherate e gasate 2 volte al mese max 

Se mangerai in questo modo e praticherai attività fisica potrai godere appieno del tuo vigore fisico

PROVARE PER CREDERE  E'  GRATIS


emporio del fitness viale Fiume 2b  0376 1961036 MN






giovedì 13 novembre 2014

Disinformazione sugli integratori di proteine e crescita muscolare

Quando le bugie hanno le gambe corte e pinocchio la voce grossa


Alcuni giorni or sono guardando i post che mi arrivano su Facebook  ne ho trovato uno che definire bizzarro è un eufemismo.



Lo scopo  di questo post era il seguente : far credere a chi pratica sport che mangiare carne è più economico che mangiare proteine in polvere. 

Vorrei precisare che questa affermazione è falsa per i seguenti motivi :

1) le proteine in polvere sono un alternativa alla carne e non una sostituzione della medesima 

2) i tempi di digestione delle proteine del siero  in polvere sono velocissimi ,quelli della carne richiedono alcune ore ,

3) il tipo di carne utilizzato nella tabella è molto difficile da reperire in Italia e se ci riesci ha un costo molto superiore a quello indicato.

4)la maggior parte della carne in commercio proviene da allevamenti intensivi (metodo industriale) ,significa che gli animali non sono al pascolo ,ma quasi immobili nelle loro postazioni a mangiare tutto il giorno ,quindi carne grassa . Non pensate che il grasso sia solo quello visibile che riusciamo a togliere , c'è anche una buona dose di grasso intramuscolare non visibile .

5) gli animali allevati in queste condizioni sono spesso trattati anche con farmaci ,i cui residui rimangono per parecchio tempo nella carne.

Ora analizziamo la tabella da un punto di vista matematico : nella tabella se guardiamo le 2 colonne balzano immediatamente al'occhio altre falsità 


1) Nella colonna di sinistra sono evidenziati tutti i contenuti dei nutrienti trovati in questa meravigliosa ma quasi introvabile carne con prezzo ampiamente sottostimato , si vuol addirittura far credere che la carne contenga glutammina ?? contiene acido glutammico non glutammina . Casomai  se mangiate 1kg di carne al giorno vi consiglio di acquistare un buon  integratore di l- glutammina per pulire il vostro organismo dall urea che sarà prodotta come scarto dal metabolismo della carne , i forti mangiatori di carne rischiano la gotta .

2) Nella colonna di destra guarda caso i nutrienti  contenuti in 215 g di proteine vengono conteggiati 2-3- 4 volte  gli stessi al solo scopo di aumentare il prezzo del prodotto ?????

3) 215g di  proteine del siero  in polvere contengono naturalmente 35-40g di aminoacidi ramificati , contengono anche circa 11 grammi di arginina .Perchè  a questo punto conteggiarli nel costo se sono già contenuti nelle proteine ? Solo per gonfiare in modo scorretto   il costo delle proteine.

4) l'autore della tabella e il suo promulgatore prendono in considerazione le proteine del siero isolate più costose in commercio , 215g di una buona proteina isolata  costano mediamente dagli 7,00 ai 9,00 euro , a questi aggiungiamo pure il costo irrisorio delle vitamine e di quel briciolo di creatina e carnitina che nelle proteine non trovi e difficilmente supereremo i 10,00 euro .

Come vi ho potuto dimostrare senza trucchi e senza inganni  le proteine in polvere non solo al contrario di quanto riportato dal post  possono essere più economiche rispetto a quelle della  carne ,ma sono sicuramente più digeribili ,più pratiche e più salutari rispetto ad un consumo smodato di carne.

Personalmente le utilizzo da oltre 25 anni e il loro utilizzo sensato non mi ha mai creato problemi.

vi elenco alcune  proteine di ottima qualità ( isolate con  contenuto di lattosio inferiore al 0,1%)che utilizzo e che hanno prezzi in linea con quanto sopra scritto  .

Proteine Quantum 9.0 Anderson research  isolate

Proteine Iso 100  Oxygen

Proteine 90  Forteal idrolizzate e isolate

Proteine Iso 100 Dimatyze

Se poi non avete problemi di digeribilità con il lattosio queste hanno il miglior rapporto prezzo qualità sul mercato

Quantum 8.0  Anderson research 

Emporio del fitness  V.le Fiume 2b  46100 Mantova   tel 0376 355185



martedì 11 novembre 2014

Garcinia cambogia HCA e dimagrimento

Un nuovo integratore per dimagrire ?


Ogni anno le aziende di integratori presentano nuovi prodotti per la perdita del grasso ,come spesso accade alcuni funzionano e altri invece sono prodotti inefficaci .

Negli ultimi anni un prodotto che invece resiste sul mercato al di là delle mode è sicuramente la carcinia cambogia , prodotto efficace ,molto efficace se abbinato a controllo alimentare ed attività fisica.

Vediamo di spiegare che cos'è la carcinia cambogia : la carcinia cambogia è un frutto asiatico che assomiglia ad una piccola zucca dalla cui buccia si ricava una sostanza chiamata acido idrossicitrico HCA, è proprio questa sostanza che aiuta a perdere grasso corporeo.

Come agisce la Garcinia cambogia ?
L’estratto di Garcinia Cambogia aiuta a perdere peso velocemente grazie alla sua doppia azione contro il grasso corporeo. Agisce proprio sulla massa grassa, permetendo di perdere peso, riducendo le zone difficili come pancia, cosce e glutei. La prima azione della Garcinia Cambogia è rivolta a sopprimere efficacemente l’appetito, mentre dall’altro lato evita grazie ad un efficace processo chimico naturale, l’accumulo dei grassi ingeriti con l’alimentazione. La Garcinia Cambogia è un prodotto unico ed è l’unico prodotto che offre questi benefici senza nessuna controindicazione. Questo è stato il motivo che ha spinto il Dt. Oz a definire la Garcinia Cambogia il Santo Graal dei prodotti dimagranti.

Come capire se state acquistando un integratore di Carcinia Cambogia efficace ? 
In base al contenuto di HCA (acido  idrossicitrico) che è il principio attivo del prodotto, 2 cose da guardare 
titolazione del prodotto e contenuto totale dell' HCA per dose  ( per essere efficace deve essere almeno di 800- 1200mg per dose .
Vi faccio un esempio se voi utilizzate un prodotto che  contiene 100% di HCA  ma il dosaggio totale è di soli 500mg  ,questo prodotto sarà meno efficace di un prodotto  titolato al 50% di HCA ma che contiene 1000mg per dose .  Se volete che il prodotto funzioni  dovete sempre utilizzare integratori  con dosaggio corretto 

Ecco il risultato di alcuni studi clinici

Le capsule di Garcinia Cambogia offrono una veloce perdita di peso e prevengono l’accumulo di grasso viscerale

Assumere Garcinia Cambogia aiuta a tenere basso i livelli di colesterolo LDL, trigliceridi e leptina sierica. (fattori critici che portano all’obesità)

Aumenta i livelli di HDL (colesterolo buono) e di serotonina (che offre grandissimi benefici sull’umore, l’emicrania e l’insonnia)

Non presenta nessun effetto collaterale vista la sua composizione assolutamente naturale


ecco sotto alcuni prodotti che vi posso consigliare  Garcinia  Cambogia Amix
Garcinia cambogia  associata con Chitosano della Scitec nutrition
Questi e tanti altri integratori li puoi trovare :
Emporio del fitness viale Fiume 2b Mantova 46100 tel 0376 1961036

giovedì 7 agosto 2014

Caffeina anidra vs ricavata da estratti vegetali

Quale delle due caffeine è più efficace ?

Innanzitutto vediamo di capire che cos'è la caffeina.
La caffeina, la teobromina e la teofillina sono xantine legate a gruppi metilici e quindi vengono denominate metil-xantine. 
In soluzione acquosa ha pH neutro, i suoi cristalli sono bianchi, inodori, con sapore amaro e hanno punto di fusione tra 234 e 239°C.

Come agisce ?
Gli effetti della caffeina si manifestano con azione stimolante sul Sistema Nervoso Centrale, sull’apparato cardiovascolare, sul rilascio delle catecolamine, sulla sintesi acida a livello gastrico e sul metabolismo in generale.

Gli effetti psicotropi sono controversi poiché dosi minori di 500 mg manifestano sensazioni piacevoli con aumento dello stato di sveglia, di allerta, della capacità di concentrazione e miglioramento generico dell’efficienza fisica e mentale. Al contrario, dosi maggiori inducono agitazione, tremori, nausea, irrequietezza, performance discontinua e diuresi. Questi sono dovuti all’inibizione dei recettori benzodiazepinici da parte della sola caffeina dotata di un grado di lipofilia maggiore dei suoi metabolici e tale da permetterle di attraversare la barriera ematoencefalica più facilmente.
Sulla muscolatura scheletrica la caffeina ha effetto contrattile, stimolando il rilascio di Ca2+ nel reticolo sarcoplasmatico.


La caffeina ha  un azione cardiostimolante, che ad alte dosi può causare però aritmie, tachicardia e fibrillazione ventricolare.

La caffeina viene impiegata contro l’emicrania per facilitare l’assorbimento e potenziare l’attività dell’ergotamina, la quale induce vasocostrizione e riduzione del flusso sanguigno extracranico, coinvolgendo i ricettori serotoninergici.

Nello sport viene utilizzata come ergogenico ,in quanto è in grado di migliorare la performance attraverso la sua azione di smobilizzare i grassi corporei a scopo energetico ed aumentare la soglia di attenzio
Viene utilizzata anche nelle creme come coadiuvante per il trattamento della cellulite e dell' adipe , date le potenzialità lipolitiche e termogeniche.

La caffeina la potete trovare contenuta nella classica tazzina di caffè ,circa 80-100mg e nelle bevande a base di cola e guaranà, oltre ai tradizionali energy drink tipo RED BULL.

La caffeina anidra viene assorbita molto velocemente e se utilizzate le compresse di caffeina anidra avete il vantaggio di sapere il quantitativo esatto che state utilizzando.

Nel caso in cui assumiate caffeina utilizzando caffè o bevande a base di cola e/o guaranà , tenete presente che la caffeina verrà rilasciata più lentamente , ma non avete la possibilità di conoscere con esattezza il quantitativo utilizzato.

Se utilizzata per lunghi periodi ad alti dosaggi può provocare insulino resistenza.

Dosaggi superiori al grammo  possono provocare aritmie e scompensi cardiaci ,dosaggi superiori ai 1.500mg possono provocare la morte .

Come integratore ergogenico consiglio di usarlo  in modo discontinuo , per evitare di abituarsi agli alti dosaggi.

Caffeina 200mg  Anderson Research

Emporio del fitness V.le Fiume 2b 46100 mantova  tel 0376 1961036

sabato 26 luglio 2014

Gli integratori di proteine fanno male ? Questi cibi sono molto peggio .

La verità sulle proteine in polvere 

Quante volte hai sentito queste parole " Non mangiare  le proteine in polvere fanno male ai reni ", "non esagerare perchè alzano la transaminasi" " Non mangiare più di 2 uova alla settimana ,alzano il colesterolo ".
Ebbene in tutti questi casi siamo di fronte ad affermazioni parzialmente  false ,e vi spiego perchè ;

Le proteine in polvere (come qualsiasi forma di proteina) possono essere nocive solo per quelle  persone che hanno in corso patologie renali e/o epatiche , e giustamente il ministero della salute obbliga i produttori a scriverlo sulle confezioni.


In tutti gli altri casi  le potete utilizzare tranquillamente in funzione dell'attività fisica che praticate o del tipo di alimentazione che avete. Solitamente più proteine consumate e più dovete bere acqua.

Il quantitativo corretto per l'assunzione giornaliera di proteine  è questo :

1 grammo per Kg di peso corporeo per il sedentario

1,5 grammi per kg di peso corporeo per lo sportivo che pratica ca 3- 4 h di attività fisica alla settimana 

2- 2,5 grammi per  kg di peso corporeo  se ti alleni tutti i giorni e/o vuoi aumentare la massa muscolare

con questi dosaggi su persone sane ,non sono mai e ribadisco MAI ,riscontrati effetti collaterali a livello renale e/o epatico, anzi ultimamente anche il CIO ha consigliato per gli atleti l'utilizzo di integratori proteici .

Il tuorlo dell'uovo contiene una sostanza che permette di assimilarne il colesterolo contenuto .

Pertanto il ragionamento corretto è : "  Le proteine fanno male alle persone che hanno patologie renali e o epatiche".

Alle persone sane la giusta quantità di proteine come riportato sopra  ,non solo fanno bene  ma sono indispensabili.
Il prodotto che vedete nella foto sopra è un integratore straordinario per le persone che hanno i livelli di colesterolo cattivo alti,può in svariati casi sostituire l'uso delle statine , perchè nessun medico te lo consiglia ?



Chiediamo invece al ministero della salute di apporre sui seguenti prodotti la dicitura  "attenzione  l'uso continuativo  nuoce alla salute"

ALCOOL  : pericolosissimo , uccide le cellule cerebrali , distrugge il calcio (indispensabile per la buona salute di ossa ,denti e per le contrazioni muscolari), è ipercalorico (7 kcal per grammo) senza apportare nessun nutriente, inoltre  disidrata .

Zucchero bianco raffinato : chiamato anche  veleno bianco ,responsabile di moltissime malattie  tra le quali il diabete insulino resistente ,a causa del suo basso costo lo trovate nella quasi totalità dei cibi (compreso latte e pesce) , dopo 30 minuti dall'ingestione  causa caduta picco glicemico ,con conseguente voglia di altro zucchero,innescando  il continuo sbalzo glicemico ( motivo principale per cui lo trovate in molti cibi ,grazie al contenuto di zucchero  ne mangerete di più). Compatibile solo se usato in piccolissime dosi 2-3g  al giorno.

Bevande dolcificate : disastrose ( coca cola , aranciata , esta the etc etc) guardate il contenuto di sciroppo di glucosio o di  zucchero è spaventosamente alto, conosco gente che è dimagrita smettendo solamente di bere queste bevande) ,queste bevande sono  ipercaloriche e devastanti per la calma glicemica.

Farine bianche raffinate : evitate il più possibile di mangiare pane bianco e pasta raffinata ,anche qui stesso discorso ,troppe calorie che entrano in fretta nel vostro organismo, mangiate poco pane integrale e la pasta sostituitela con pasta integrale  ,riso ,farro  equinoa, kus kus etc vi troverete sicuramente meglio.

Latte e formaggi : mangiare con moderazione , 1 volta max 2 alla settimana ,troppo calorici e poco digeribili per la maggior parte delle persone . Unica eccezione lo yogurt , a condizione con non sia zuccherato .

Tutti questi cibi ti rendono "Insulino-dipendente" e ti inducono a consumare più cibo ,anzichè nutrire in modo sano il tuo organismo .

Fate  una  prova   per 30 giorni

evitate  di mangiare i cibi che ho elencato  come dannosi , 

consumate + proteine

aumentate il consumo di verdura  sia cotta che cruda 


Fate questa prova e poi scrivete qui sotto le vostre impressioni 
Emporio del fitness viale Fiume 2b Mantova tel 03761961036


lunedì 19 maggio 2014

Aminoacidi ramificati esterificati la nuova frontiera dei BCAA

Aminaocidi ramificati ancora più efficaci

Il mondo dell 'integrazione sportiva è sempre in fermento ,sempre alla ricerca di nuove sostanze per formulare integratori sempre più efficaci.

FA nutrition ha da poco presentato la linea CORE  prodotti di alta fascia ,nei quali potete trovare i nuovi 

Il nuovo prodotto utilizza gli aminoacidi ramificati abbinati ad un estere per una migliore assimilazione , e una migliore solubilità del prodotto.

Questo prodotto infatti lo potete trovare per il momento solo in versione polvere , e chi è abituato ad utilizzare i BCAA in polvere sa quanto poco sia solubili nell'acqua, grazie a questa nuova formulazione oltre alla migliore assimilazione sono facilmente solubili.

Esattamente come è stato fatto con la creatina monoidrata è stato combinato con una molecola di estere ,rendendo in questo modo il prodotto ancora più efficace.

Nel prodotto è stata inserita anche citrullina malato , un ingrediente indispensabile per fornire energia e dare maggior vigore , la citrullina infatti è meglio rispetto all'arginina per aumentare la produzione endogena di ossido nitrico.

se sei uno sportivo e ti alleni soprattutto per uno sport di potenza o lattacido  dovresti provare assolutamente questo prodotto per vedere un consistente miglioramento delle tue performance 

Questo prodotto come tutti quelli della linea FA CORE lo puoi trovare da Emporio del fitness
viale Fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 1961036

sabato 12 aprile 2014

Quali sono i 10 migliori integratori bruciagrassi ?

Scopri la differenza e le caratteristiche dei migliori bruciagrassi



Articolo aggiornato con nuovi prodotti al marzo 2022

Con il termine " bruciagrassi" intendo  integratori che aiutano a smaltire più velocemente il grasso e/o ad alzare il metabolismo basale.

Questi prodotti per aumentare la loro efficacia  è sempre bene abbinarli ad un piano alimentare mirato alla perdita di grasso e praticare dell'attività fisica , nuoto ,palestra, running , ciclismo , danza,ballo ...qualsiasi attività fisica va bene .
è importantissimo muoversi per bruciare calorie e mantenere alto il metabolismo basale.

Quasi tutti questi prodotti  contengono caffeina , sinefrina e citrus aurantium , sono pertanto sconsigliati a persone con problemi cardiaci e /o che soffrono di ipertensione.

I dosaggi indicati sulle confezioni sono dosaggi molto spessi dettati dalla prudenza e dalle normative ministeriali dei singoli paesi dove sono venduti . Per ogni prodotto  vi indicherò i dosaggi che hanno dato i migliori risultati ( da usare per periodi brevi e soprattutto senza patologie in corso).

Tutti prodotti selezionati sono prodotti in libera vendita sul mercato italiano ,ho escluso pertanto tutti quei prodotti di provenienza americana che contengono efedrina e yoheembina ,poichè sia la yohimbina che l'efedrina sono classificate come sostanze farmacologiche e  non rientrano più nei classici integratori

gli ingredienti  per ogni prodotto li potete vedere collegandovi ai link di ogni prodotto


1) Thermo sculpture Anderson research 100 comp  buon contenuto di acetilcarnitina e estratti vegetali dosaggio etichetta 1 caps  , più efficace per persone  4-6 comp al giorno .Ottimo rapporto prezzo qualità


2)Thermo control Pronutrition termogenico per il controllo del peso ,senza caffeina, ottimo per chi è intollerante alla caffeina

3) thermo adrenalin Net integratori  termogenico ad alto contenuto di caffeina e caffè verde  a mio avviso la dose consigliata 1 caps è insufficiente .Dose efficace 3-4 caps al giorno .

4) Ripped Burn Self omninutrition  aumenta il metabolismo basale ,riduce l'assorbimento di grassi e carboidrati ,aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso 3-4 caps die


5) Revex-16 (ex Adipokill) Scitec nutrition 108 caps ottimo prodotto con una buona combinazione di ingredienti "bruciagrassi "  in alto dosaggio  dose giornaliera 3 caps al giorno .Rapporto prezzo qualità buono.

6) Bruciagrassi Volchem a mio avviso uno dei migliori prodotti per le persone che devono perdere il grasso in eccesso e non vogliono utilizzare prodotti ad alto contenuto di stimolanti. Contiene glucomannano e  HPMC  l'unica fibra testata dalla farmacopea europea in grado di ridurre lo sbalzo glicemico postprandiale . Dose consigliata 10 caps al giorno 5 x ogni pasto ,barattolo da 210 caps sufficiente per 21 gg. Dose di caffeina bassa .

7) Accell 1g : Acetilcarnitina Se fate attività fisica a mio avviso è uno dei migliori "bruciagrassi" .grammatura efficace dai 3 ai 4 grammi giornalieri di cui 2 presi prima dell'attività fisica  e 2 a colazione ogni mattina . Non influisce sul ciclo del sonno 

8) CLA Burn 1000  acido linoleico coniugato prodotto favoloso anche questa indicato per chi non può assumere prodoti contenenti caffeina e sinefrina . Protegge la muscolatura anche in presenza di diete a ristretto contenuto calorico e aumenta la smobilitazione del grasso corporeo . Dosaggio corretto per ottenere buoni risultati 6 perle al giorno 2 colazione 2 pranzo 2 cena



oltre a questi  integratori  #Temogenici  esistono altri prodotti che favoriscono la perdita di grasso corporeo i cosiddetti  #lipotropi , privi di sostanze stimolanti, favoriscono la perdita di grasso corporeo  attraverso il risparmio di glicogeno e/o attraverso il rallentato assorbimento di grassi e carboidrati  durante i pasti , di questi parleremo in uno dei prossimi post.

Questi prodotti li potete trovare da Emporio del fitness  viale Fiume 2b 46100 Mantova tel 0376 1961036

Thermo reducer












Questi e tanti altri bruciagrassi termogenici li puoi trovare nel nostro negozio:
Viale Fiume 2b Mantova  tel 0376 1961036

Non hai tempo di venire in negozio ?    possiamo spedire i prodotti direttamente a casa tua.

Se vuoi ulteriori informazioni non esitare a contattarci.

visita anche il nostro sito www.emporiodelfitness.it

sabato 5 aprile 2014

Vitamina B e crescita muscolare

Quali sono le vitamine del gruppo B  più utili per lo sportivo


il complesso più utile per la crescita della massa muscolare  e la salute dello sportivo.
Vitamina B3 Niacina
La niacina, conosciuta anche come vitamina PP o B3 è stata identificata come acido nicotinico nel 1937, durante degli studi sulla fermentazione alcolica.
Col termine niacina si comprendono l'acido piridil-β-carbossilico (acido nicotinico) e i suoi derivati che presentano l'attività biologica della nicotinamide.
L'acido nicotinico si trova nei vegetali e la nicotinamide è caratteristica dei tessuti animali.
Le forme biologicamente attive della niacina sono la nicotinamide adenin dinucleotide (NAD) e la nicotinamide adenin dinucleotide fosfato (NADP) che agiscono come coenzimi.

ASSORBIMENTO DELLA NIACINA

Il  NAD e il NADP assunti con la dieta sono digeriti dagli enzimi della mucosa intestinale a niacina.
A basse concentrazioni l'assorbimento della niacina avviene per diffusione facilitata Na-dipendente, mentre ad alte concentrazioni prevale la diffusione passiva.
Tutti i tessuti sono in grado di sintetizzare le forme coenzimatiche NAD e NADP a partire dalla niacina trasportata dal sangue e trasferita alle cellule per diffusione facilitata.
Il 90% della niacina assunta con gli alimenti viene metilata nel fegato ed eliminata dai reni ; la determinazione dei metaboliti metilati nelle urine viene utilizzata per valutare lo stato di nutrizione (nelle urine dell'adulto in condizioni normali se ne trovano 4÷6 mg/die).

NiacinaL'attività della niacina si espleta attraverso il NAD e il NADP, che come coenzimi di molte ossidoreduttasi intervengono nella maggior parte delle reazioni di trasferimento  di elettroni e H+ nel metabolismo dei glucidi , degli  acidi grassi  e degli aminoacidi ; il NAD e il NADP fungano da accettori di elettroni.
Il NAD e il NADP, nonostante le notevoli similitudini di struttura e di meccanismo d'azione svolgono azioni metaboliche piuttosto diverse e molti enzimi richiedono o l'uno o l'altro. Il NAD partecipa prevalentemente alle reazioni che liberano energia (glicolisi , lipolisi, ciclo di Krebs) e diventa NADH che a sua volta cede H (ioni idrogeno) alla catena respiratoria per la produzione di ATP.
Il NADPH serve come donatore  di H nelle reazioni di biosintesi (acidi grassi e steroidi) e nella via dei pentoso fosfati.
La carenza di Niacina causa la pellagra, una sua scarsità provoca astenia e dermatite

Vitamina B1
Tiamina

La tiamina chimicamente è costituita da un derivato della pirimidina e dal tiazolo legati da un gruppo metilenico.
La tiamina viene fosforilata in vivo per ottenere mono- di- e tri-fosfato, la tiamina pirofosfato (TPP) è la forma biologicamente attiva.

Assorbimento, Trasporto e Metabolismo

La tiamina è assorbita nella parte prossimale dell' intestino tenue per trasporto attivo e specifico a basse concentrazioni (< 2 mg/l ), mentre a concentrazioni più alte per diffusine passiva.
L'eccessivo uso di bevande alcoliche fa sì che aumenti il tasso di alcol intestinale che ne inibisce l'assorbimento.
Nell'adulto sono mediamente presenti circa 30 mg di tiamina contenuti nel cuore , reni, fegato, cervello e Muscoli scheletrici (che contengono la quota più bassa, ma data la massa ne contengono circa il 40% del totale).
La fosforilazione della tiamina a TPP avviene in tutti i tessuti e principalmente nel fegato .
La tiamina in eccesso rispetto ai bisogni viene rapidamente eliminata con le urine come tale o degradata.

Funzioni della tiamina

La tiamina viene fosforilata enzimaticamente a TPP dalla tiamina-pirofosfato sintetasi che trasferisce un pirofosfato dall'ATP sul gruppo ossidrilico della tiamina.
La TPP interviene nelle reazioni di decarbossilazione ossidativa degli α-chetoacidi e nelle reazioni di transchetolazione.
Gli enzimi TPP dipendenti sono:
  • la piruvico deidrogenasi che converte l'acido piruvico in acetil-CoA;
  • l'α-chetoglutarico - deidrogenasi che trasforma l'α-chetoglutarato in succinil CoA;
  • la deidrogenasi degli α-chetoacidi a catena ramificata, che trasforma questi ultimi nei corrispondenti acil CoA.
Le reazioni di decarbossilazione ossidativa avvengono solo in presenza di coenzima A, acido lipoico e NAD, infatti la decarbossilasi lega il TPP, la transacetilasi lega l'acido lipoico e la deidrogenasi FAD dipendente rigenera l' acido lipoico  ridotto.
La transchetolasi presente nel citoplasma trasferisce un gruppo glicoaldeidico  da alcuni α-chetozuccheri (xilulosio 5-P, sedoeptuloso 7-P ecc.) al C1 di alcuni aldosi; agisce in una reazione della via del pentoso fosfato per l'ossidazione del  glucosio .
Un ruolo diverso da quello coenzimatico è stato osservato nelle cellule nervose dove la forma attiva sembra essere la TTP; la TTP verrebbe idrolizzata in seguito ad uno stimolo nervoso e modificherebbe la permeabilità dei canali Cl ˉ.

Carenza e tossicità

Tiamina
La carenza di tiamina interessa prevalentemente gli apparati digerente, cardio-circolatorio e nervoso; i sintomi variano soggettivamente, anche in funzione della dieta  ma in genere sono sempre tutti presenti.
La carenza conclamata di tiamina determina il beri-beri che può manifestarsi in tre diverse forme:
  • beri-beri secco o neuritico;
  • beri-beri umido od edematoso;
  • beri-beri cerebrale
Vitamina B2

Riboflavina Vitamina B2
Si tratta di un composto eterociclico derivato dalla isoallosazina (composto azotato a tre anelli esagonali) con il ribitolo. Una volta purificata presenta colore giallastro.
Le forme metabolicamente attive sono il flavin mononucleotide (FMN) e il flavin adenin dinucleotide (FAD), che agiscono come gruppi prostetici di enzimi ossidoriduttivi, definiti flavoenzimi o flavoproteine.
Nessuno degli analoghi della riboflavina ha notevole importanza sperimentale o commerciale.

Assorbimento della Riboflavina

La riboflavina viene ingerita sotto forma di coenzima e l' acidità gastrica insieme agli enzimi intestinali determinano il distacco delle proteine enzimatiche dal FAD e dal FMN rilasciando la vitamina in forma libera.
La riboflavina è assorbita mediante trasporto attivo specifico ATP-dipendente; tale processo è saturabile.
L' alcol ne inibisce l'assorbimento; caffeina , teofillina, saccarina, triptofano, Vitamina C, urea ne diminuiscono la biodisponibilità .
Negli enterociti buona parte della riboflavina è fosforilata a FMN  e a FAD in presenza di ATP:
Riboflavina + ATP → FMN + ADP
FMN + ATP → FAD + PPi 
Nel sangue la riboflavina è presente sia in forma libera che come FMN e viene trasportata legata a diverse classi di globuline, principalmente IgA, IgM; sembra che durante la gravidanza siano sintetizzate diverse proteine  capaci di legare le flavine.
Il passaggio della riboflavina nei tessuti avviene per trasporto facilitato, ad elevate concentrazioni per diffusione; gli organi che ne contengono di più sono: fegato, cuore , intestino. Il cervello contiene poca riboflavina, tuttavia il suo turnover è elevato e la sua concentrazione abbastanza costante indipendentemente dall'apporto, il che fa pensare ad un meccanismo omeostatico di regolazione.
La principale via di eliminazione  della riboflavina è rappresentata dalle urine dove la si ritrova sotto forma libera (60÷70%) o degradata (30÷40%).In considerazione dei ridotti depositi l'escrezione urinaria riflette il grado di assunzione con la dieta. Nelle feci si trovano solo bassi quantitativi di prodotti degradati (meno del 5% di una dose orale); la maggior parte dei metaboliti fecali proviene, con ogni probabilità, dal metabolismo della flora intestinale..

Funzioni della Riboflavina

La riboflavina come componente essenziale dei coenzimi FMN e FAD partecipa alle reazioni di ossidoriduzione di numerose vie metaboliche (glucidi, lipidi e proteine) e nella respirazione cellulare.
Gli enzimi flavina-dipendenti sono ossidasi (che in aerobiosi trasferiscono idrogeno all'ossigeno molecolare per formare H2O2) e deidrogenasi (naerobiosi).
Tra le ossidasi ricordiamo la glucoso 6 P deidrogenasi, contenente FMN, che trasforma il glucosio in acido fosfogluconico; la D-aminoacido ossidasi (con FAD) e la L- aminoacido ossidasi (FMN), che ossidano gli aa nei corrispondenti chetoacidi e la xantina ossaidasi (Fe e Mo), che interviene nel metabolismo delle basi puriniche e trasforma l'ipoxantina in xantina e la xantina in acido urico .
Importanti deidrogenasi, quali la citocromo reduttasi e la succinico deoidrogenasi (contenenti FAD), intervengono nella catena respiratoria, che accoppia l'ossidazione dei substrati alla fosforilazione e sintesi di ATP.
La acil-CoA-deidrogenasi (FAD dipendente) catalizza la prima deidrogenazione dell'ossidazione degli acidi grassi e una flavoproteina (con FMN) serve per la sintesi degli acidi grassi a partire dall'acetato.
L'a-glicerofosfato deidrogenasi (FAD dipendente) e l' acido lattico  deidrogenasi (FMN) intervengono nel trasferimento di equivalenti riducenti dal citoplasma ai mitocondri.
La glutatione  reduttasi eritrocitaria (FAD dipendente) catalizza la riduzione del glutatione ossidato.

Carenza e tossicità

L'ariboflavinosi umana, che compare dopo 3÷4 mesi di deprivazione, esordisce con una sintomatologia generale costituita da segni aspecifici, rilevabili anche in altre forme carenziali, quali astenia, disturbi digestivi, anemia, ritardo della crescita nei bambini.
Seguita da segni più specifici quali dermatite seborroica , con pelle  finemente granulosa e unta, localizzata specialmente a livello dei solchi naso labiali delle palpebre e dei lobi dei padiglioni auricolari.
Le labbra appaiono lisce, brillanti e secche con ragadi che si irradiano a ventaglio a partire dalle commissure labiali (cheilosi); stomatite angolare.
La lingua appare ingrossata (glossite ) con punta e margini arrossati e centralmente biancastra, in fase iniziale, successivamente si manifesta ipertrofia soprattutto a carico delle papille fungiformi (lingua granulosa); a volte la lingua presenta il calco dell'arcata dentaria superiore e presenza di fessurazioni prima leggere e successivamente marcate (lingua a carta geografica o scrotale), segue poi una fase atrofica (lingua pelata e scarlatta) e infine lingua color rosso violaceo magenta.
A livello oculare si manifesta blefarite angolare (palpebrite), alterazioni oculari (fotofobia o lacrimazione., bruciore agli occhi, stanchezza visiva, diminuzione della vista) e ipervascolarizzazione della congiuntiva che invade la cornea formando anastomosi a rete concentrica; questo si verifica per carenza dell'enzima FAD dipendente che permette la nutrizione e l'irrorazione della cornea per imbibizione.
Si possono evidenziare anche dermatosi vulvare e scrotale.

La somministrazione di riboflavina a dosi elevate anche per periodi prolungati non provoca effetti tossici, in quanto l'assorbimento intestinale non supera i 25 mg e perché, come dimostrato sull'animale, esiste un limite  massimo all'accumulo tissutale mediato da meccanismi protettivi.
La scarsa solubilità in acqua  della riboflavina previene l'accumulo anche nella somministrazione per  via parenterale.

Alimenti apportatori e razione consigliata

La riboflavina è ampiamente distribuita negli alimenti sia di origine animale che vegetale, dove è presente soprattutto legata a proteine come FMN e FAD.
Gli alimenti ricchi di riboflavina sono, tuttavia, relativamente pochi e precisamente: latte, formaggi, latticini, frattaglie e uova.
Per gli stessi motivi visti per la tiamina, anche per la riboflavina la razione consigliata è espressa in funzione dell'energia assunta con la dieta.
Secondo i LARN la razione consigliata è di 0,6 mg/1.000 kcal, con la raccomandazione di non scendere sotto i 1,2 mg nel caso dell'adulto con un apporto energetico inferiore alle 2.000 kcal/die.


Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/riboflavina.html


Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/tiamina.html


Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/tiamina.html

Vitamina B5
Acido PantotenicoL' acido pantotenico , comunemente identificato dalla sigla B5, è una vitamina idrosolubile del gruppo B,
Acido PantotenicoL'acido pantotenico è una molecola pressoché ubiquitaria, pertanto, si trova in misura più o meno abbondante (direttamente o sotto forma di provitamina, il pantenolo) nella maggior parte dei prodotti alimentari; le fonti organiche più ricche di acido pantotenico sono i legumi e le frattaglie, ma con tutta probabilità, l'azione probiotica della flora batterica intestinale favorisce il raggiungimento della razione raccomandata, incrementando direttamente  l'apporto di vitamina B5
L'85% dell'acido pantotenico alimentare si trova sottoforma di Coenzima A e Fosfopantenina.
Acido PantotenicoL'acido pantotenico è il precursore del Coenzima A, una molecola fondamentale al metabolismo di tutti e tre i macronutrienti e degli ormoni steroidei, in quanto funge da trasportatore universale dei gruppi acilici. Inoltre, la vitamina  B5 rappresenta il costituente principale dell'Acyl-Carrier-Protein (ACP), un carrier, o proteina di trasporto, implicato nella complessa sintesi degli acidi grassi . Nell'organismo, l'acido pantotenico libero rappresenta una porzione molto scarsa, mentre la maggior parte si trova nei tessuti sotto forma di coenzima A e di ACP.

Vitamina B6
Vitamina B6

Funzioni della vitamina B6

Il piridossal fosfato serve come coenzima di molti enzimi coinvolti nel metabolismo degli aminoacidi ; il legame del piridossal fosfato con gli apoenzimi avviene mediante la formazione di una base di Schiff tra il C chetonico del coenzima e il gruppo e-aminico di un residuo di lisina dell'apoenzima.
La vitamina B6 interviene nelle reazioni di:
  • transaminazine degli α-aminoacidi;
  • decarbossilazione degli α-aminoacidi;
  • deaminazione ossidativba delle amine,
  • deidratazione della serina;
  • distacco dello zolfo dalla cisteina;
  • racemizzazione enzimatica, nell'interconversione L- e D-aminoacidi.
Il piridossal fosfato interviene anche:
  • metabolismo del triptofano (chinureninasi);
  • trasformazione dell'acido linoleico in arachidonico;
  • formazione degli sfingolipidi della guaina mielica;
  • sintesi di molti neurotrasmettitori serotonina, taurina, dopamina, norepinefrina, istamina e acido γ-aminobutirrico;
  • formazione dell'acido δ-amino-levulinico (un precursore dell'eme);
  • nella catalisi del legame glicosidico (glicogeno-fosforilasi);
  • come modulatore degli ormoni steroidei
Acido folico
La vitamina B9, o acido folico, deve il suo nome al prodotto che ha permesso la sua scoperta: le verdure a foglia. È una vitamina solubile in acqua ed è quindi presente nell'acqua contenuta nei prodotti alimentari. E’ stata scoperta nel 1935.


  • l'acido folico partecipa al metabolismo (sintesi e deterioramento) delle proteine e alla sintesi del materiale genetico (DNA).
  • Funzionamento del sistema nervoso: svolge anche un ruolo essenziale nel funzionamento cerebrale e nervoso, particolarmente nella sintesi dei neurotrasmettitori (messaggeri tra le cellule nervose).

  • Acido folico
    Più che di acido folico sarebbe corretto parlare di folati, dal momento che esiste un'intera famiglia di sostanze con struttura ed attività biologica analoga a quella della classica vitamina B9. Durante l'assorbimento intestinale queste provitamine  vengono ridotte nella loro forma più semplice, chiamata, appunto, acido folico.
    La vitamina B9 è essenziale alla vita dell'uomo e di molti altri organismi, anche particolarmente semplici come i batteri. Questa sostanza, intervenendo nella sintesi degli acidi nucleici, è infatti molto importante per la crescita e la riproduzione cellulare.
    Acido folico
    L'acido folico ed i suoi derivati partecipano alla sintesi di emoglobina e di alcuni amminoacidi, come la metionina e l'acido glutammico. Sono molto importanti per la crescita, per la riproduzione e per il buon funzionamento del sistema nervoso.
    Insieme alla vitamina B12, con la quale condivide numerose funzioni, tra cui la più nota è quella antianemica, l'acido folico è una delle due vitamine di più recente scoperta.



    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/acido-folico.html
    Acido folicoNonostante il fabbisogno minimo venga ampiamente coperto dalla semplice assunzione di 150 grammi di spinaci o crescionecarenze di acido folico sono abbastanza comuni, specialmente nelle donne in gravidanza e negli anziani. Colpa di un'alimentazione inadeguata (povera di verdure fresche), ma anche di condizioni patologiche che possono ostacolare l'assimilazione della vitamina. E' bene ricordare, per esempio, che l'alcol  ed il morbo celiaco  riducono l'assorbimento della B12 e dei folati, aumentandone l'escrezione; anche il fumo ha un effetto negativo
    Acido folico
    Il fabbisogno di folati è superiore anche per gli sportivi, per le donne che assumono contraccetivi orali a base di progesterone ed estrogeni (questi ormoni  interferiscono con l'assorbimento dell'acido folico) e in ogni condizione che richieda un più accentuato rinnovo dei tessuti.
    In questi ultimi anni l'acido folico è salito alla ribalta anche per la sua capacità di contrastare gli effetti negativi dell' omocisteina, un amminoacido che, quando è presente in eccesso nel circolo sanguigno, causa danni simili, se non addirittura superiori, a quelli dell' ipercolesterolemia

    Vitamina B12


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/acido-folico.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/acido-folico.html
    Carenza di vitamina B12
    La carenza di B12 può svilupparsi per svariate ragioni, riconducibili ad un'insufficiente apporto alimentare e/o ad un alterato assorbimento. Generalmente tale deficit non comporta sintomi particolari, anche se carenze importanti si accompagnano a gravi forme di anemia e degenerazioni del sistema nervoso.
    L' anemia perniciosa è la più tipica sindrome da carenza di vitamina B12.
    Carenza di vitamina B12l fabbisogno giornaliero medio di vitamina B12 per l'adulto varia dai 2 ai 6 microgrammi e viene facilmente coperto da una normale alimentazione. Le principali fonti di vitamina B12 sono gli alimenti di origine animale; in natura, piccole quantità vengono sintetizzate dai batteri, inclusi quelli che normalmente popolano l'intestino umano. Gravi carenze di vitamina B12 per insufficiente apporto alimentare sono abbastanza rare e possono interessare individui vegani (dieta vegetariana stretta) o persone anziane nelle quali coesistono problemi di assorbimento. Carenze subcliniche sono invece molto comuni, sia nelle categorie citate che nei Paesi in via di sviluppo
    Carenza di vitamina B12

    Sintomi da carenza di vitamina B12

    Si manifestano solamente in presenza di gravi deficit protratti nel tempo. Possibile la comparsa di anemia progressivamente crescente, debolezza, pallore, ittero, stanchezza, lingua liscia, pruriginosa e molto rossa, formicolii alle estremità, ridotta percezione del dolore, irritabilità, mal di testa, depressione, diminuzione delle facoltà mentali (difficoltà di concentrazione, deficit di memoria), alterazioni dell'equilibrio, disturbi del sonno.


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/carenza-vitamina-B12.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/carenza-vitamina-B12.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/vitamina-b6.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/acido-pantotenico.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/acido-pantotenico.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/acido-pantotenico.html



    tutte queste vitamine le  trovi in un unico prodotto Vita-B Forte

    Emporio del fitness v.le Fiume 2b Mantova 0376 355 185



    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/acido-pantotenico.html


    Potrebbe interessarti:http://www.my-personaltrainer.it/niacina.html