Come rallentare l'invecchiamento nello sportivo
Mi capita spesso di imbattermi in persone che si allenano per la maratona oppure ciclisti che preparano le grandi scalate sulle montagne ,tipo le famose 9 colli.
La prima cosa che mi balza all'occhio in questi sportivi è il grande impegno che dedicano all'allenamento per raggiungere i loro obbiettivi, li posso incontrare al mattino presto ,la sera tardi, con il freddo ,la pioggia il gelo, il caldo torrido.....gente tosta che non molla mai.
Pensate che un amatore (non un professionista ) riesce a chiudere una maratona in meno di 3,30 ore, un ciclo amatore riesce a fare 100- 120km in montagna in poco più di 6 ore, parliamo pertanto di atleti che anche se non professionisti si allenano in modo molto intenso.
La seconda cosa che mi balza all'occhio è l'invecchiamento, tutte queste persone hanno notevoli carichi di allenamento e in molti casi non essendo più giovanissimi, difficoltà a recuperare l'energia,e questo incide in modo negativo sul loro aspetto fisico ,dimostrano tutti parecchi anni più della loro vera età.
Con il lavoro che faccio ho l'occasione di parlare con diverse di queste persone e sono arrivato a queste conclusioni :
Alimentazione scadente , poco riposo ,e in diversi casi eccesso di allenamento, uso quasi esclusivo di carboidrati per recuperare l'energia.
Persone che sono informatissime sulle tecniche d'allenamento ,l'uso dei cardiofrequenzimetri, conoscono a menadito le caratteristiche tecniche di ogni scarpa che si può trovare sul mercato ,caratteristiche tecniche della bicicletta con materiali spaziali (leghe di carbonio,titanio, kevlar etcc..), ma.......
NON SANNO DISTINGUERE UN CARBOIDRATO VELOCE DA UNO LENTO,
NON CONOSCONO L'IMPORTANZA DEGLI ANTIOSSIDANTI,
CREDONO CHE LE PROTEINE E GLI AMINOACIDI FACCIANO MALE
Ma stiamo scherzando ? Noi siamo ciò che mangiamo. Questa è la prima cosa che dobbiamo conoscere.
L'alimentazione è uno dei pilastri fondamentali per la salute dello sportivo, e non solo dello sportivo.
Sento molti di questi sportivi che mi dicono ..."tutto quello che mi serve lo prendo attraverso il cibo naturale"
Cosa significa questa frase ?
Come atleta hai bisogno di molte più vitamine, minerali ,proteine e aminoacidi rispetto al sedentario, come fai a prenderli tutti dall'alimentazione ? Non hai bisogno solo di una maggiore quantità di carboidrati , Per reperire tutti questi micro e macro nutrienti dovresti mangiare il triplo e a quel punto ingeriresti un sacco di calorie inutili che ti porterebbero ad ingrassare ,a peggiorare la tua performance e a fare lavorare il tuo organismo inutilmente.
Poi tieni presente che solopochi possono cibarsi con cibi nutrienti ,chi acquista la frutta e la verdura al supermercato deve tenere presente lo scarso valore nutrizionali dei cibi venduti nei supermercati .Facciamo un esempio : le banane che acquistate al supermercato vengono raccolte in Ecuador acerbe ( quindi non pronte alla raccolta) per questioni di stoccaggio e trasporto,arrivano sui banchi di vendita appena gialline hanno preso pochissimo sole e poca linfa dalla pianta , quindi il valore nutrizionale è scadente ,non è quello che trovate sui libri .
Il valore nutrizionale che trovate sui libri è relativo alla banana raccolta matura!Vi sembra che la differenza sia poca cosa? Stessa storia per la verdura .
Altro esempio prendiamo la carne , secondo voi la carne di pollo di allevamento (dove il pollo praticamente è quasi sempre immobile )ha lo stesso valore nutrizionali di quella di un pollo allevato in libertà che può muoversi per tutto il giorno liberamente? Provate a chiudere una persona in un recinto dove non ha possibilità di muoversi e dopo 3 mesi misurate grasso e massa magra ,vedrete che a parità di alimentazione è aumentato in modo considerevole il grasso ed è diminuito il muscolo.Quindi il valore nutrizionale del pollo cresciuto in batteria è molto più scadente di quello allevato in libertà.
Gli integratori se utilizzati con intelligenza sono un grandissimo aiuto.
Qui sotto vi metto le caratteristiche di 3 integratori a mio avviso importantissimi per lo sportivo.
Omega 3 , sono quasi spariti dalla nostra tavola , i pesci con maggiore contenuto di omega 3 sono pesce azzurro ,salmone e sgombri a patto che non siano di allevamento. Per ottenere lo stesso contenuto di
EPA e
DHA che trovate in 4 perle di
omega 3 RX enerzona dovreste mangiare l'equivalente di 300-400g del pesce sopracitato e non di
ALTRO PESCE,
i vantaggi degli EPA e DHA (i 2 omega 3 più importanti) sono i seguenti:
Miglioramento del rilascio d'ossigeno e nutrienti ai muscoli ed agli altri tessuti dovuto ad una ridotta viscosità ematica, vasodilatazione capillare e ad un aumento della deformabilità eritrocitaria che portano ad una maggiore perfusione tissutale.
Aumento del metabolismo aerobico (aumento del vo2max) derivante dal migliorato rilascio d 'ossigeno.
L'aumento del rilascio di somatotropina in risposta a stimoli normali( esercizio fisico, sonno ,fame) può avere effetti anabolici e di recupero.
Riduzione dell'infiammazione causata da fatica muscolare e super esercizio fisico( permette il recupero in modo da continuare più presto del normale)
Modulazione della sintesi di ecosanoidi per favorire le proprietà anti-infiammatorie e reologiche.
Un' altro integratore importantissimo è la
vitamina C
Potente ed economico antiossidante ,aumenta le difese immunitarie, costituente del collagene ,aiuta a mantenere le arterie elastiche ed in buona salute. Dosaggio 1.000- 2.00mg al giorno ,per ricavarne un quantitativo identico con il cibo
dovreste mangiare 25-30 arance al giorno.
XAMIN integratore di aminoacidi essenziali in forma libera
8 compresse di questo prodotto forniscono all'organismo il materiale azotato che forniscono 400-500g di carne. Gli aminoacidi essenziali sono i costituenti del nostro corpo che servono a riparare i muscoli sfibrati da intensi allenamenti, ricostruiscono capelli, unghie , ossa, tendini producono enzimi e proteine come l'emoglobina tanto importante per apportare ossigeno al sangue.
Spero con queste poche righe di avervi permesso di capire l'importanza di un'alimentazione corretta accompagnata da un integrazione intelligente.
Non sono le proteine e gli aminoacidi che fanno male ,ma casomai il loro eccesso, e vi posso garantire che prima di eccedere dovete mangiarne grandi ma grandi quantitativi .Ovviamente non dovete supplementarvi con proteine e aminoacidi se avete patologie renali e/o epatiche.